il santo patrono

La Polizia di Stato celebra San Michele Arcangelo

La giornata ha rafforzato i valori di fedeltà, coraggio e servizio alla comunità.

La Polizia di Stato celebra San Michele Arcangelo

Oggi, 29 settembre, la Polizia di Stato ha celebrato a Latina la ricorrenza di San Michele Arcangelo, patrono del corpo, con una solenne cerimonia presso la chiesa del borgo omonimo. La messa è stata officiata dal Vescovo Mariano Crociata, che ha sottolineato l’impegno quotidiano degli agenti nella tutela dell’ordine pubblico. Il Questore di Latina ha ringraziato il personale per il lavoro svolto, evidenziandone dedizione e spirito di sacrificio. Presenti le principali autorità civili e militari del territorio. Durante l’evento, sono stati consegnati riconoscimenti al personale del Commissariato di Terracina per meriti in attività di polizia giudiziaria e sicurezza pubblica. La giornata ha rafforzato i valori di fedeltà, coraggio e servizio alla comunità.

 

 

Nella giornata del Patrono della Polizia di Stato  distribuita un’edizione straordinaria di Polizia Moderna, mensile ufficiale della Polizia di Stato, dal titolo Pace e sicurezza, dedicata all’impegno della Polizia di Stato nei giorni dei funerali di Papa Francesco e dell’elezione di Papa Leone XIV. Lo speciale Pace e sicurezza racconta le professionalità e le attività messe in campo per garantire, in una cornice di massima serenità e sicurezza, le esequie di Papa Francesco, il conclave e l’intronizzazione di Papa Leone XIV.

Nella prefazione, il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, rimarca il legame inscindibile tra pace e sicurezza, concetti che si sono concretizzati nel volto rassicurante degli uomini e delle donne delle forze dell’ordine impegnati in quei giorni e nelle strategie adottate per prevenire qualsiasi turbamento della convivenza civile.