STELLANTIS

Automotive in crisi: Cgil e Fiom al tavolo in Regione, “Servono scelte strutturali”

Con programmazione solida e visione di lungo periodo, potrà esserci un futuro per l’automotive e per il lavoro nel Lazio.

Automotive in crisi: Cgil e Fiom al tavolo in Regione, “Servono scelte strutturali”

Un nuovo tavolo tecnico in Regione per affrontare la crisi profonda che sta colpendo il settore automotive. Al centro del confronto, svoltosi ieri con gli assessori Angelilli e Schiboni, anche il futuro di Stellantis e delle realtà industriali del Lazio meridionale. Cgil e Fiom di Frosinone e Latina hanno ribadito con forza: “Basta palliativi, servono scelte strutturali.” Critiche alla multinazionale per l’assenza di investimenti e dialogo, e un appello alla Regione: trasformare i finanziamenti in strumenti strategici, non bonus a pioggia. “Non possiamo aspettare i fondi prima dei progetti: servono idee concrete, poi le risorse.” La Regione rilancia la Legge 42/2002 per favorire prestiti agevolati e attrarre nuovi investimenti. Ma sindacati e territori chiedono un vero piano politico, coordinato con strumenti come ZES, ZLS e Area di crisi complessa. Solo così, con programmazione solida e visione di lungo periodo, potrà esserci un futuro per l’automotive e per il lavoro nel Lazio.