La Corsa del Ricordo, l’evento organizzato da Asi con il fattivo contributo dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, per ricordare la tragedia delle foibe e l’esodo delle popolazioni italiane dal confine nord orientale negli anni post bellici, dopo le tappe di Roma, Catania, Grosseto ed Aversa, domenica 14 settembre torna con due ormai tradizionali appuntamenti. I runners saranno protagonisti a San Felice Circeo e Novara, entrambe alla terza edizione. Al Circeo la corsa si dipanerà su un percorso affascinante e panoramico che lambirà il mare per poi attraversare le suggestive strade del borgo, nel quale gli atleti potranno godere al passaggio scorci mozzafiato di uno dei centri storici più belli d’Italia. Gli organizzatori hanno studiato un tracciato scorrevole, con poche curve e solo una salita dopo il 1 km ma compensata dalla discesa e poi tutto in falso piano. Sarà per i podisti il primo test dopo l’estate, propedeutico a gare di maggior lunghezza e per questo particolarmente gradito. Due le distanze, 10 km per gli atleti competitivi, e 4 km per chiunque abbia voglia di partecipare, anche i non tesserati, per mettersi alla prova ed essere comunque protagonista. La tappa di San Felice Circeo è la seconda che si svolge nel Lazio, dopo quella di apertura a Roma dello scorso febbraio ed è organizzata tecnicamente dalla Oso di Ferdinando Colloca e Salvatore Nicosia, una delle società più accreditate del podismo romano ed affiliata ad Asi.