È definito un modello di gestione innovativo della raccolta differenziata. L’unione Cinquecittà ha annunciato nelle scorse ore, l’avvio della fase di sperimentazione del nuovo sistema di raccolta dei rifiuti nei Comuni di Piedimonte San Germano, Aquino, Villa Santa Lucia e Colle San Magno. Si tratta di un passaggio importante verso l’introduzione della tariffa puntuale, la Tarip, pensata per rendere il servizio più equo, trasparente ed efficace. Grazie ai mastelli tecnologicamente avanzati, dotati di microchip, e a un software di gestione in grado di monitorare i conferimenti di ciascuna utenza, sarà possibile raccogliere dati ed informazioni utili per definire il futuro calcolo della tariffa, nel rispetto delle Linee Guida emanate dalla Regione Lazio.
«A distanza di 15 anni dall’introduzione della raccolta differenziata nei Comuni dell’Unione – ha dichiarato il Presidente Gioacchino Ferdinandi – compiamo oggi un passo decisivo.
La sperimentazione della tariffa puntuale permetterà di avere dati certi su cui basare il Regolamento Comunale e i successivi criteri di applicazione della Tarip. Solo dopo l’approvazione del Regolamento e la comunicazione ai cittadini, la nuova tariffa entrerà ufficialmente in vigore.
Chi produce meno rifiuti indifferenziati e differenzia correttamente, paga di meno, questo il concetto alla base del nuovo modello che responsabilizza i cittadini e premia i comportamenti virtuosi. Questo risultato è stato possibile grazie anche a un finanziamento del PNRR, che ha consentito di dotarsi di mastelli tecnologicamente avanzati, muniti di rilevatori, e di un software in grado di monitorare i conferimenti di ogni utenza.