Nagar Kirtan, festa di colori in città
Una domenica speciale con il raduno nel piazzale del mercato ex Arene
Ancora una volta Terracina ha vissuto una domenica di colori grazie al Nagar Kirtan, una processione che celebra la nascita della religione Sikh e il raccolto. La processione, il cui nome significa "canto nella città" o "città che loda", ha previsto come sempre il canto di inni sacri e la celebrazione della comunità Sikh. Il corteo è stato guidato dai "Panj Piare" (i cinque amati dal Guru) portando il "Guru Granth Sahib", il testo sacro Sikh, su un carro.
Oltre mille persone si sono radunate nel piazzale dell’ex mercato Arene, e dopo il momento di celebrazione con canti e preghiere, è iniziata la processione, circa 300 metri di corteo. In perfetto ordine i partecipanti hanno attraversato le strade principali della città lasciando cadere petali di fuori. Suoni e colori in un caldo pomeriggio di fine estate per un evento che serve anche a far conoscere la cultura Sikh, a pregare e a integrarsi con la città.
La manifestazione, iniziata al mattino e terminata nel tardo pomeriggio, ha visto la presenza degli uomini della Protezione Civile, dei carabinieri, della Polizia Locale e agenti del Commissariato di Polizia, oltre ad un'ambulanza. Ma, come detto, la giornata è scivolata via senza nessun problema nonostante la presenza di oltre mille persone. Durante il percorso tra l’altro, è stato possibile trovare dei punti ristoro con la distribuzione di acqua e frutta. La massiccia pattuglia di volontari inoltre si è dedicata alla raccolta rifiuti. Le celebrazioni si sono concluse praticamente al tramonto con la preghiera dell’Ardas.