Sanzioni e sequestri

Controlli congiunti di Polizia locale e Guardia Costiera

Le operazioni fanno parte di una più ampia azione contro l’abusivismo commerciale e l’occupazione illecita delle aree demaniali durante la stagione estiva

Controlli congiunti di Polizia locale e Guardia Costiera
Pubblicato:

Proseguono serrati i controlli congiunti della Polizia Locale e Guardia Costiera di Formia, finalizzati al contrasto dell’occupazione abusiva del demanio marittimo e al monitoraggio delle attività legate al noleggio di attrezzature balneari. Nei giorni di maggiore afflusso turistico (11, 13, 14 e 16 agosto) sono stati eseguiti numerosi sopralluoghi lungo il litorale, con particolare attenzione alle spiagge libere, alle aree di parcheggio e agli stabilimenti balneari. Gli agenti hanno controllato il rispetto delle normative sul preposizionamento non autorizzato di ombrelloni, lettini e attrezzature sul pubblico arenile.

Sono stati sanzionati due noleggiatori nella zona di Gianola per aver collocato ombrelloni sulla spiaggia senza presenza fisica dei bagnanti e prima dell’apertura dello stabilimento; è stato emesso un verbale amministrativo di 1.032 euro. Durante le operazioni sono stati verificati i requisiti e le modalità di gestione del servizio di salvataggio predisposto dal Comune di Formia, con particolare attenzione alla corretta esecuzione del presidio a tutela dei bagnanti.

Le operazioni fanno parte di una più ampia azione contro l’abusivismo commerciale e l’occupazione illecita delle aree demaniali durante la stagione estiva. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Gianluca Taddeo, rinnova l’impegno per decoro urbano, legalità e sicurezza, ricordando l’importanza della collaborazione di cittadini e operatori del settore balneare nel rispetto delle regole