CENTRO STORICO

Messa in sicurezza a Costarelle: lavori verso la conclusione

L’opera punta a garantire stabilità e una nuova viabilità, con allargamento della strada, passaggio pedonale e predisposizione per un futuro belvedere.

Pubblicato:
Aggiornato:

Ad Arce si lavora alla messa in sicurezza idrogeologica dell’area Costarelle. È di qualche giorno fa l’incontro per fare il punto sull’intervento. L’area è posizionata a ridosso del centro storico della cittadina frusinate. I lavori, ormai in fase conclusiva, dovrebbero terminare nella seconda metà di ottobre. Si tratta di un’opera complessa, che ha richiesto opere provvisionali per garantire la sicurezza durante la costruzione dei muri, l’installazione di barriere “New Jersey” per la viabilità sottostante e la suddivisione in quattro fasi, con tempi tecnici di attesa per la maturazione del calcestruzzo. Nel corso dell’esecuzione è stata inoltre presentata una variante in corso d’opera, senza ulteriori costi, che prevede: un significativo allargamento della strada; la realizzazione di un passaggio pedonale; un’area predisposta a futuro belvedere; pozzetti e corrugati per un’eventuale pubblica illuminazione, con predisposizione delle piastre a norma per i pali; un muretto di completamento. L’obiettivo è riaprire la strada prima della manifestazione “Cantine di San Martino”, garantendo supporto alla viabilità di residenti e organizzatori.