Ponte Tallini, aperto il cantiere
Al via i lavori di riqualificazione
In pieno periodo della pandemia da Covid il Ponte Tallini a Formia, è stato chiuso perché pericoloso. Era infatti il maggio del 2020 e la chiusura di questo tratto di strada causo non pochi disagi alla circolazione stradale. Un’arteria fondamentale per Formia, una città che ha bisogno di strade alternative capaci di alleggerire il traffico interno. Collega la centralissima via Vitruvio con la litoranea ma anche il centro città con l’area portuale, il molo Azzurra, dove ci sono partenze e arrivi di aliscafi e traghetti da e per le isole pontine. L’Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Gianluca Taddeo, sin dal suo insediamento, si è messa al lavoro per trovare una soluzione. Trattandosi di un’opera strutturale, l’iter burocratico non è stato semplice. Solo da poco si è conclusa la conferenza dei servizi e finalmente lunedì mattina è stato aperto il cantiere dando così ufficialmente il via ai lavori di riqualificazione del Ponte. L’intento dell’amministrazione comunale è quello di riaprire il ponte al traffico veicolare con doppio senso di marcia e al transito dei pedoni. L’operazione rappresenta un ulteriore investimento da parte del Comune sulla viabilità, con l’accensione di un mutuo pari ad un milione e 488mila euro, oltre ad uno stanziamento da parte dell’Astral di 600mila euro. In questa fase gli interventi riguarderanno solo la parte interna del ponte, ovvero il consolidamento dei piloni, ciò consentirà di non interferire con la viabilità. A settembre si lavorerà sulla parte alta.