Atteso da anni finalmente il momento è arrivato. Un ferragosto da festeggiare per la Montagna spaccata a Gaeta. La Grotta del Turco del Santuario della Montagna Spaccata riapre al pubblico dopo dieci anni. L'inaugurazione a ferragosto in occasione della solennità dell'Assunzione di Maria. Dopo il restauro della Cappella del Crocifisso, della facciata e della sagrestia della Chiesa della Santissima Trinità, e a circa dieci anni dalla sua chiusura, sarà nuovamente possibile visitare la Grotta del Turco, la suggestiva cavità marina situata sul versante occidentale del Monte Orlando.
Grazie all'impegno dei Padri del Pontificio Istituto Missioni Estere, che hanno reso possibili i lavori di rifacimento dei gradini e di messa in sicurezza delle pareti rocciose e delle ringhiere da parte di personale specializzato, i visitatori potranno percorrere i circa 300 gradini per ammirare le acque turchesi dello specchio marino e le scogliere bianche.
Si tratta di un luogo di straordinaria suggestione, spiega una nota, capace di unire natura, leggenda e spiritualità. "Il Pontificio Istituto Missioni Estere ha ritenuto di investire una cospicua somma per ristrutturare l'intero complesso della Montagna Spaccata, non solo per valorizzarne l'importanza come luogo dello Spirito, ma anche per far riemergere, in tutto il loro splendore, le bellezze del creato che, in questo luogo, ci sono state affidate dal Signore", afferma padre Daniele Belussi, Rettore del Santuario e della comunità dei missionari di Gaeta.