I festeggiamenti

Madonna di Porto Salvo, la ricorrenza

La protettrice dei pescatori, dei marinai e di tutti coloro che affidano la propria vita alle onde

Pubblicato:
Aggiornato:

La Madonna nostra, così è acclamata la Madonna di Porto Salvo. Forte la devozione che sa di mare e di tradizione. Non è una semplice ricorrenza religiosa: è un appuntamento che scandisce la vita della comunità, specialmente per chi vive e lavora sul mare.
La Madonna di Porto Salvo che si celebra, come da tradizione, la seconda domenica di agosto, è la protettrice dei pescatori, dei marinai e di tutti coloro che affidano la propria vita alle onde.

La sua ricorrenza, riconosciuta anche come una delle più importanti della Regione Lazio, è il momento in cui la città si unisce per ringraziare, chiedere protezione e onorare una fede autentica, che si tramanda di generazione in generazione.

È una devozione fatta di gesti sinceri: dalla processione che parte dalla chiesa degli scalzi, attraversa via Indipendenza, il Borgo di Gaeta dal fascino unico, fino ad arrivare alle barche e pescherecci ormeggiati presso Porto Salvo che si addobbano a festa, fino al momento in cui la statua della Vergine viene portata in processione a mare. È un rito antico e potente, che sottolinea il legame indissolubile tra Gaeta, i suoi abitanti e l'immensità del mare.

In ogni preghiera, in ogni canto, in ogni sguardo rivolto verso la Madonna, c'è la speranza e la fiducia di chi sa che il mare può essere tanto generoso quanto imprevedibile. E in questa fede, c'è tutta l'anima di Gaeta.