L'allarme

Incendi, bilancio pesante nei primi 7 mesi dell'anno

Da inizio anno e fino al 31 del mese di luglio, il bilancio fornisce dati impensabili

Pubblicato:
Aggiornato:

In questi giorni sono numerosi gli incendi boschivi che si stanno sviluppando in ogni parte del Paese e che divorano ettari ed ettari di vegetazione. Da inizio anno e fino al 31 del mese di luglio, il bilancio fornisce dati impensabili, sono andati infatti in fumo 56.263 ettari, uno spazio pari a 78.800 campi da calcio. Una emergenza quella degli incendi boschivi sempre più importante, sempre più cronica. In queste ore preoccupa in Campania il fronte di tre chilometri di fiamme che interessa il Vesuvio Così i diversi focolai registrati negli ultimi due giorni nella zona tra Spigno Saturnia e Selvacava rispettivamente ai confini tra la bassa provincia di Latina e quella di Frosinone. Legambiente lancia l’allarme nel suo report “Italia in fumo” e un appello contro l’emergenza incendi. Si torna quindi a ribadire l’urgenza di investire sulla prevenzione e su politiche integrate con piani forestali e di adattamento ai cambiamenti climatici. Ad essere minacciate dai roghi sono sempre più anche le aree protette: da inizio anno al 31 luglio sono andati in fumo ben 18.753 ettari di aree Natura in 253 eventi incendiari. Per Legambiente l’Italia non può permettersi di perdere il suo patrimonio verde. Le aree protette sono importanti custodi di ecosistemi e biodiversità, formidabili attrattori turistici, e culla di buone pratiche sostenibili. Prevenzione, rilevamento, monitoraggio e contrasto attivo, sono queste le strade da seguire e con la massima urgenza. I piani antincendio boschivo da soli non bastano perché serve una integrazione con i piani forestali e con i piani di adattamento ai cambiamenti climatici che sono fondamentali per tutelare la natura e la biodiversità dei parchi. Inoltre, gli incendi si contrastano anche con l’applicazione piena della legge a partire dall’aggiornamento del catasto delle aree percorse dal fuoco ed estendendo le pene previste per il reato di incendio boschivo a qualsiasi rogo.