Stellantis, appello dopo il nuovo fermo
Stop per montaggio, lastratura e verniciatura dal 18 al 29 agosto compreso
Ancora la comunicazione di un fermo produttivo da parte di Stellantis per montaggio, lastratura e verniciatura dal 18 agosto al 29 agosto compreso. Non possiamo continuare ad accettare un modello in cui i lavoratori diventano “variabili di aggiustamento” senza nessuna garanzia concreta, a sostenerlo la Uilm che chiede chiarezza ma anche informazioni sui modelli della missione produttiva Stella large.
Il sindacato unitamente ai lavoratori, chiede l’attuazione di un piano industriale serio, con volumi, investimenti e prospettive certe. Allo stesso tempo invoca rispetto per chi lavora, per chi in questi mesi ha dovuto subire ore, giornate, settimane di inattività e ammortizzatori, senza una sola parola di verità da parte dell’azienda.
"Non siamo più disponibili, dicono dal sindacato, a pagare il prezzo dell’incertezza!"
Con l’ultima comunicazione aziendale, Stellantis ufficializza l’ennesimo stop produttivo per i reparti montaggio, lastratura e verniciatura dello stabilimento di Cassino. È una decisione che si inserisce in un contesto ormai noto: assenza di volumi, incertezze sul futuro, vuoto di strategia, con ricadute sempre più pesanti su lavoratori e famiglie.
La UILM da tempo sta denunciando con forza la gravità di una gestione che, da troppo tempo, continua a produrre solo cassa integrazione, discontinuità produttiva e un clima di sfiducia generale.