Santuario di Monte S. Angelo

Ambrogio Sparagna in concerto lunedì 4 agosto

Con l' Orchestra Popolare Italiana, Tony Esposito, Davide Rondoni e Compagnia di danza Mvula Sungani

Ambrogio Sparagna in concerto lunedì 4 agosto
Pubblicato:

Lunedì 4 agosto Ambrogio Sparagna in concerto a Terracina presso il Santuario di Monte S. Angelo, con la partecipazione dell' Orchestra Popolare Italiana, Tony Esposito, Davide Rondoni e Compagnia di danza Mvula Sungani.

Il musicista ed etnomusicologo Ambrogio Sparagna ha ideato un progetto speciale che vedrà la partecipazione di numerosi artisti con la produzione di diversi spettacoli originali che avranno luogo durante tutto il corso della giornata.
A partire dalle 6.03 ovvero delle prime luci dell’aurora, nell’area superiore del Santuario
dove sorgono alcuni alberi di carrubo pluricentenari, gli spettatori assisteranno allo spettacolo “Le
voci dei Carrubi”, un originale concerto dell’Orchestra Popolare Italiana, guidata da Ambrogio
Sparagna, dedicato al repertorio delle narrazioni tradizionali legate a questi antichi alberi che ancora
caratterizzano fortemente non solo il Santuario di Monte S. Angelo ma anche molte altre aree collinari
del territorio di Terracina e laziali.

Al termine dello spettacolo – grazie alla collaborazione di Slow Food Terracina APS, la cui Presidente
Angela Incoronato ha sposato prontamente il progetto – gli spettatori potranno gustare la
tradizionale colazione dei pastori dei Monti Ausoni: caffè, pane, olive e formaggio fresco.

Nello stesso spazio, dopo la colazione, Davide Rondoni, insieme all’attrice Paola De Crescenzo, darà
vita allo spettacolo “Aubade”, ripercorrendo l’antica tradizione trobadorica di proposizione di poesie
dedicate o ambientate all’alba, arrivata fino ai poeti italiani contemporanei. L’alba come incanto di
speranza – perché il bello, come diceva Pavese, è cominciare – e la poesia può essere un modo per
apprendere la vita nel suo continuo e ininterrotto inizio.

Alle 17.30, negli spazi del Criptoportico della terrazza maggiore, Tony Esposito presenterà lo
spettacolo “Il Tamburo di Anxur”, una sua composizione originale, realizzata in prima esecuzione,
utilizzando tamburi arcaici e sonorità contemporanee.

Alle 18.15 i visitatori potranno godere di una pausa ristoro offerta dall’Associazione Strada del Vino
della provincia di Latina.

Infine, dalle 19.00 fino al tramonto del sole, nell’area del Santuario che fronteggia il Monte Circeo,
avrà luogo lo spettacolo dell’Orchestra Popolare Italiana, diretta da Ambrogio Sparagna, “Il vento
della sera”, che vedrà la partecipazione dei tanti ospiti che hanno animato i precedenti eventi e dei
ballerini della Compagnia di Danza di Mvula Sungani.