Calendario, Frosinone - Avellino alla prima. Capitan Antonioli, il cordoglio
Apertura e chiusura al Benito Stirpe, contro irpini e Mantova. In campo a Santo Stefano e Pasquetta

Sarà Frosinone - Avellino la prima di campionato, il 23 agosto. Il 10 gennaio Frosinone - Catanzaro chiuderà il girone di andata. Quello di ritorno, asimmetrico per la terza stagione consecutiva, riparte da Monza. Ultima della stagione regolare il 9 maggio, Frosinone - Mantova. Sono queste alcune delle tappe uscite dall' "urna" della Lega di Serie B, riunita nella cornice di Palazzo Te a Mantova per la presentazione ufficiale dei calendari (Calendario_SerieBKT_25-26). Prossima tappa la definizione di orari, anticipi e posticipi.
Cinque saranno i turni infrasettimanali: martedì 30 settembre (Frosinone - Cesena), martedì 28 ottobre (Frosinone - Virtus Entella), martedì 10 febbraio (Avellino - Frosinone), martedì 3 marzo (Frosinone - Pescara) e martedì 17 marzo (Frosinone - Bari). In campo il 27 dicembre, il giorno dopo Santo Stefano, con Empoli - Frosinone, mentre a Pasquetta (6 aprile) il calendario prevede Frosinone - Padova.
Soste (Nazionali e invernale)
06-07 settembre, 11-12 ottobre, 15-16 novembre 2025, 27 dicembre - 09 gennaio, 28-29 marzo.
Paolo Antonioli, il cordoglio di Stirpe e dei compagni di squadra

L'attesa dei calendari è stata funestata dalla notizia della scomparsa di Paolo Antonioli, capitano di due stagioni del primo Frosinone, targato Ivo Iaconi, che salì in Serie B. Una serie B di ferro che annoverava Juventus, Napoli e Genoa. Toccati le parole del presidente Stirpe e quelli dei suoi ex compagni di squadre.
"Ci sono uomini che, anche se restano poco, lasciano un segno profondo. Paolo Antonioli è stato uno di questi. Due stagioni con la maglia del Frosinone, due stagioni che hanno scritto la storia: la prima, indimenticabile promozione in Serie B, e poi la salvezza nella cadetteria più difficile di sempre. Lui era lì. Al centro della difesa, certo, ma soprattutto al centro del cuore di una squadra e di una città.
Paolo non era solo un difensore. Era un Capitano. Un punto fermo. Un professionista esemplare. Un uomo vero. Lo ricordo con gratitudine e affetto: sempre pronto a dare tutto, mai una parola fuori posto, sempre al servizio del gruppo, con quella grinta che ti fa capire subito che puoi fidarti.
I nostri colori li ha indossati con orgoglio. E oggi, con lo stesso orgoglio, lo vogliamo salutare.
A nome di tutta la Società, dello staff e dei tifosi, abbraccio la sua famiglia e chi gli ha voluto bene.
Ciao Paolo, Capitano per sempre".
Il Presidente
Maurizio Stirpe
"Con immenso dolore ci stringiamo ad Elena, ai figli Nicole e Cristian e a tutti i loro cari in questo triste momento per la prematura scomparsa del nostro amico, compagno e capitano Paolo Antonioli".
I compagni di squadra del Frosinone Calcio 2005/2006.