Estate, sinergia tra istituzioni e commercianti per una movida sicura
Al tavolo le forze dell'ordine e le associazioni di categoria

Due riunioni operative, presiedute dal Prefetto di Latina Vittoria Ciaramella, hanno messo attorno allo stesso tavolo le Forze dell’Ordine, i Vigili del Fuoco, l’ASL, l’Ispettorato del Lavoro, la Camera di Commercio e le principali associazioni di categoria come Confcommercio, Confesercenti e SILP-FIPE.
La sicurezza
Al centro del confronto: la sicurezza nei locali pubblici, soprattutto in un periodo sensibile come quello estivo.
L’obiettivo è prevenire fenomeni criminali, rafforzare i controlli e garantire che le attività di spettacolo e intrattenimento si svolgano nel pieno rispetto delle normative su sicurezza, igiene, antincendio e lavoro.
Sarà attivato un modello di intervento integrato, con ispezioni mirate condotte in sinergia tra Polizia di Stato, Polizia Locale, Vigili del Fuoco, ASL e Ispettorato del Lavoro. Si controlleranno esercizi sospetti di attività abusive e si vigilerà sulle condizioni di sicurezza degli ambienti e del personale impiegato.
Nuovi accordi
Importante anche il coinvolgimento diretto dei gestori dei locali: verranno sottoscritti accordi tra Prefettura e rappresentanti degli esercenti per rafforzare la collaborazione pubblico-privato, elevando la percezione di sicurezza e legalità.
Le associazioni di categoria hanno garantito il pieno supporto, con l’impegno a far sì che i luoghi di intrattenimento siano sempre più vissuti come spazi di benessere, aggregazione sociale e sviluppo economico, contribuendo a prevenire episodi di violenza o illegalità.