Il protocollo tra Comune e Prefettura

Truffe agli anziani, torna il piano "Non fidarsi è meglio"

Formazione su anziani in modo da evitargli di cadere in trappola

Truffe agli anziani, torna il piano "Non fidarsi è meglio"
Pubblicato:

Il Comune di Frosinone e la Prefettura di Frosinone hanno firmato il Protocollo d'Intesa per l'edizione 2025 di "Non fidarsi è meglio", la campagna di prevenzione contro le truffe agli anziani promossa dall'Assessorato ai Servizi Sociali. Il documento rafforza l'impegno delle due istituzioni: la Prefettura coordinerà le azioni di Carabinieri, Polizia e Guardia di Finanza, assicurando la collaborazione di tutti i presidi di sicurezza ed il monitoraggio costante dei fenomeni di raggiro ai danni degli anziani. Invece, il Comune garantirà la cabina di regia territoriale, mettendo in campo operatori, strutture e risorse del Distretto B.

 

L'attuazione del progetto è affidata all'associazione dei Consumatori Aeci. "Con questo protocollo - hanno detto oggi il sindaco Riccardo Mastrangeli e l'assessore Alessia Turriziani - consolidiamo un'alleanza istituzionale che unisce prevenzione, ascolto e assistenza". Da settembre a novembre i centri sociali saranno un primo presidio di formazione, con un ciclo mirato di incontri. Successivamente, la prevenzione e l'informazione contro le truffe verranno portati anche a domicilio attraversi il lavoro degli assistenti comunali ed all'integrazione con il Progetto Silver che monitora e sostiene più di 1.500 over 70 di Frosinone. Il personale dell'Arma dei Carabinieri, Polizia di Stato, Guardia di Finanza e Polizia Locale provvederà alla formazione dei partecipanti agli incontri previsti dal progetto.