Biblioteca della Legalità, parti i lavori
Riqualificazione dell’ex pizzeria nel centro della città confiscata alla criminalità organizzata,
Un simbolo di svolta per l’amministrazione Mosca a Sabaudia. Nelle scorse ore sono partiti i lavori di riqualificazione dell’ex pizzeria nel centro di Sabaudia, confiscata alla criminalità organizzata, che presto diventerà la “Biblioteca della Legalità”, grazie al partenariato con l’associazione Libera di Don Ciotti.
Un intervento finanziato anche dalla Regione Lazio, che ha stanziato 85 mila euro a sostegno del progetto, frutto dell’intesa tra il sindaco Alberto Mosca, l’assessore ai servizi sociali di Sabaudia Pia Schintu e l’assessore regionale alla legalità Luisa Regimenti.
Un segnale forte per la città delle dune. Chi ha usato il territorio per delinquere viene spazzato via, lasciando spazio a un luogo dove nasce cultura, memoria, giustizia.
La riqualificazione è soprattutto sociale, educativa e concreta. La biblioteca diventerà un punto di riferimento per i ragazzi di Sabaudia. Vogliamo che la Biblioteca della Legalità diventi un luogo di ritrovo per i giovani, dice il sindaco Alberto Mosca. Uno spazio libero, pulito, dove crescere insieme nel segno della responsabilità, dell’impegno e della verità. Uno spazio strappato alla criminalità diventa ora anche luogo di aggregazione per i giovani.