Iniziative

Terracina celebra la Favetta, una eccellenza agroalimentare del territorio

Si tratta del progetto multimediale denominato “Percorsi Golosi del Lazio"

Terracina celebra la Favetta, una eccellenza agroalimentare del territorio
Pubblicato:

Domani pomeriggio alle 18 nella Sala del Consiglio Comunale di Terracina, arriva il progetto multimediale “Percorsi Golosi del Lazio – La Mappa della Favetta di Terracina”, una vera e propria operazione di valorizzazione del territorio, delle sue eccellenze agroalimentari e della cultura enogastronomica laziale.
La Favetta di Terracina rappresenta uno dei prodotti simbolo dell’Agro Pontino: una fragola piccola, profumatissima, dal gusto intenso e dolce, che ha saputo conservare nei decenni la propria autenticità grazie all’impegno dei piccoli produttori locali e alle condizioni pedoclimatiche uniche di questa zona.
Il progetto, promosso da C&C Insurance Service per conto della Regione Lazio e dell’Arsial e patrocinato dal comune di Terracina, si presenta come una mappa innovativa e crossmediale capace di unire carta e digitale, narrazione ed esperienza diretta, tradizione e tecnologia. Un’iniziativa che racconta il “Mondo Favetta”, tracciando percorsi del gusto che coinvolgono i comuni di Terracina, Sabaudia, San Felice Circeo, Monte San Biagio, Fondi, Priverno, Pontinia e Sonnino. L’appuntamento istituzionale sarà anche un momento di confronto tra istituzioni, esperti e operatori del settore, per discutere delle potenzialità di sviluppo territoriale legate alle fi liere agricole di qualità, alla sostenibilità ambientale e al turismo enogastronomico.

Interverranno: Gianluca Carrabs – Esperto di Economia delle Risorse Agroalimentari e dell'Ambiente, coordinatore del progetto, Francesco Giannetti – Sindaco di Terracina, Alessandra Feudi – Assessore alla Cultura del Comune di Terracina, Gianluca Baruzzi – Dirigente di Ricerca CREA OFA Forlì, Carmine Caracciolo – Giornalista, Marco Bruschini – Direttore Comunicazione e Promozione Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Luca Caringi – Presidente Consiglio Comunale Terracina e Gianluca Corradini - assessore all'agricoltura. Concluderà i lavori Giuseppe Emanuele Cangemi, Vicepresidente del Consiglio Regionale del Lazio. Il progetto "Percorsi Golosi del Lazio" rappresenta un vero e proprio strumento di marketing territoriale, il quale consente a cittadini, turisti e operatori di scoprire le specifi cità della Favetta e del territorio pontino attraverso un racconto integrato, accessibile anche tramite QR code e piattaforme digitali. Una mappa capace di mettere in connessione qualità agricola, sostenibilità, identità culturale e turismo consapevole. Un piccolo frutto può così raccontare, la grande storia di un territorio.