tragedia sfiorata

Intossicati in hotel dopo il concerto di Ultimo: due famiglie salvate da una bimba

Non è ancora stata trasmessa un’informativa alla Procura, ma le famiglie hanno presentato denuncia per chiarire le responsabilità dell’accaduto

Intossicati in hotel dopo il concerto di Ultimo: due famiglie salvate da una bimba
Pubblicato:
Due famiglie ciociare sono tornate a casa venerdì sera dopo essere state intossicate da monossido di carbonio in un hotel di Roma lo scorso lunedì. La fuga di gas, proveniente da una caldaia, ha colpito una coppia di genitori e i loro cinque figli, tra cui una bambina di 5 anni, che hanno dovuto sottoporsi a un trattamento in camera iperbarica per alcuni giorni. Tutti sono stati dimessi dall’ospedale Policlinico "Umberto I" con prognosi di diversi giorni.

Le famiglie

Le due famiglie, provenienti da Frosinone e Veroli, erano state a un concerto di Ultimo e avevano deciso di pernottare all’hotel “Raganelli”, un quattro stelle sulla via Aurelia a Roma, dove sono stati sistemati in tre camere al piano terra. L’incidente è avvenuto in pochi minuti e poteva avere conseguenze molto gravi. Una delle mamme racconta di essere stata svegliata dal pianto della figlia, che accusava nausea, vomito e debolezza, fino a svenire e sbattere la testa. Anche lei stessa si sentiva intorpidita, mentre il marito risultava incosciente. Capendo la gravità della situazione, la donna è uscita nel corridoio, dove ha sentito un forte odore di gas e ha bussato alle porte delle altre stanze, riscontrando gli stessi sintomi tra gli ospiti. Ha subito chiamato i soccorsi: un infermiere dell’Ares ha rilevato la fuga di monossido di carbonio con il dispositivo di controllo sulla divisa e ha ordinato l’evacuazione dell’hotel, con circa un centinaio di persone all’interno.

Le indagini