L'INCONTRO

Area industriale di Mazzocchio, imprenditori a confronto da Unindustria

Focus su rotonda ingresso lato Appia, risorse idriche, depurazione, videosorveglianza, illuminazione, segnali stradali

Area industriale di Mazzocchio, imprenditori a confronto da Unindustria
Pubblicato:

Circa trenta imprenditori si sono incontrati per parlare dell'area industriale di Mazzocchio, nell'incontro  promosso ed organizzato da Unindustria Latina presso l’azienda Elleci Spa. Sul tavolo le problematiche come la rotonda ingresso lato Appia, risorse idriche, depurazione, videosorveglianza Illuminazione e cartellonistica stradale.

Si è trattato di un nuovo incontro dopo quello che si è tenuto a Cisterna di Latina, della serie di appuntamenti che Unindustria Latina, con il Comitato Piccola Industria, stanno promuovendo nelle diverse aree industriali della provincia, con l'obiettivo di creare uno spazio di confronto e collaborazione tra gli imprenditori. Si vuole partire da un momento iniziale di dialogo tra le aziende delle singole aree industriali, con l’obiettivo di ascoltare dalla voce degli stessi imprenditori quali sono i problemi che quotidianamente si trovano ad affrontare.

Le problematiche

La prima necessità emersa la realizzazione di una rotatoria lato Appia, tempo fa finanziata ma mai realizzata; il problema della depurazione industriale e civile, la necessità di ampliare l’attuale impianto di videosorveglianza e la realizzazione di illuminazione e cartellonistica stradale, sono stati i principali problemi evidenziati dalle aziende dell’area industriale. Non si è negato, che nel corso degli anni molto è stato fatto nella zona, un tempo destinata per lo più a discarica abusiva, ma molta strada occorre ancora fare per il decoro e la sicurezza della stessa, dove insistono moltissime imprese manifatturiere e di servizi.

Gli interventi

A fare gli onori di casa Graziano Traversa di Elleci Spa, azienda leader nella produzione di lavelli, lavabi e complementi d’arredo per il mondo cucina e bagno, attiva sul territorio da oltre 30 anni. La prima necessità emersa la realizzazione di una rotatoria lato Appia, tempo fa finanziata ma mai realizzata; il problema della depurazione industriale e civile, la necessità di ampliare l’attuale impianto di videosorveglianza e la realizzazione di illuminazione e cartellonistica stradale, sono stati i principali problemi evidenziati dalle aziende dell’area industriale. Non si è negato, che nel corso degli anni molto è stato fatto nella zona, un tempo destinata per lo più a discarica abusiva, ma molta strada occorre ancora fare per il decoro e la sicurezza della stessa, dove insistono moltissime imprese manifatturiere e di servizi.

“Il nostro obiettivo è cercare di essere il più vicino possibile alle aziende e cercare di mettere in atto qualunque iniziativa possa servire per la loro crescita dimensionale, in quanto sia l’unica strada possibile per lo sviluppo delle PMI – dichiara il Presidente di Unindustria Latina Fausto Bianchi - è fondamentale per noi comprendere le sfide che ognuna di esse sta affrontando. Il progetto ‘Voce alle imprese’ nasce proprio con l’obiettivo di raccogliere le loro esperienze, le opinioni e discutere insieme i problemi comuni che riguardano l’area industriale in questione. Da oggi il nostro lavoro consisterà nel portare a casa qualche risultato per la soluzione di almeno qualcuno di questi problemi”.

“Il nostro obiettivo è quello di cercare di costruire un ambiente di lavoro più accogliente, funzionale e resiliente. Vogliamo che l’associazione sia al centro, un punto di riferimento per le imprese– dichiara il Presidente del Comitato Piccola Industria di Unindustria Latina Lorenzo Civerchia – Siamo convinti che l’unità possa essere l’unica strada e per questo motivo abbiamo fortemente voluto questo progetto “Voce alle imprese”, nato proprio con l’obiettivo di condividere le esperienze e le sfide attuali e creare forti rapporti di collaborazione e conoscenza tra le aziende di un’area industriale”.