Il calendario

Madonna delle Grazie, i festeggiamenti

Dal 19 luglio al 15 agosto si celebrerà il venticinquennale con un programma ricco di appuntamenti

Madonna delle Grazie, i festeggiamenti
Pubblicato:

A Sonnino dal 19 luglio al 15 agosto si celebrerà il venticinquennale di Maria Santissima delle Grazie con un programma ricco di appuntamenti. I festeggiamenti prenderanno il via sabato 19 luglio, quando don Benedetto Labate, direttore della Provincia italiana dei Missionari del Preziosissimo Sangue, guiderà la prima processione. Seguiranno la Messa in piazza Garibaldi e l’intronizzazione del quadro della Madonna delle Grazie nella chiesa di San Pietro.

Domenica 3 agosto il cardinale Angelo Bagnasco, arcivescovo metropolita emerito di Genova, presiederà l’Eucaristia e, dopo la lunga tradizionale processione, poserà sul capo dell’icona la corona che rappresenta la devozione e l’amore del popolo sonninese. Giovedì 14 agosto, mons. Mariano Crociata, vescovo di Latina-Terracina-Sezze-Priverno, celebrerà la Messa in piazza Garibaldi e accompagnerà l’icona della Madonna in processione fino alla reposizione nella chiesa di San Michele Arcangelo.

Infine, venerdì 15 agosto, sarà don Emanuele Lupi, Moderatore generale dei Missionari del Preziosissimo Sangue, a celebrare nella chiesa di San Michele Arcangelo la Messa di ringraziamento in occasione dei 210 anni dalla fondazione della Congregazione voluta da san Gaspare del Bufalo.

Per l'occasione il Comune accoglierà le reliquie del recente beato don Giovanni Merlini, nei giorni 19 e 20 luglio e quelle di San Giovanni Paolo II, nei giorni 9 e 10 agosto».