GLI EFFETTI DEL CALO DEMOGRAFICO

Scuole, oltre 300 iscritti in meno: inevitabile il dimensionamento

Misure da settembre, poi stop dalla Regione, ma: "Abbiamo un anno di tempo per investire dove serve davvero"

Scuole, oltre 300 iscritti in meno: inevitabile il dimensionamento
“Nella nostra città ci troviamo in presenza di un calo demografico che, al momento consta di 328 iscritti in meno, dall’infanzia alle scuole secondarie di primo grado, rispetto allo scorso anno scolastico. Un numero ridotto che ha già comportato un dimensionamento che entrerà in vigore a partire dal prossimo settembre (anno scolastico 2025-2026)”. “La buona notizia  è che nelle nuove linee guida della Regione Lazio non è previsto un ulteriore dimensionamento per l’anno 2026/2027, in quanto le dirigenze sono state ridotte in tutto il territorio del Lazio, trovando un equilibrio nel numero delle 679 autonomie complessive”.
E’ stato questo l’intervento dell’assessore alla Pubblica istruzione Francesca Tesone questa mattina in commissione Pubblica istruzione, presieduta dal consigliere Mauro Anzalone, per illustrare i dati sul dimensionamento scolastico.
“Detto ciò – ha spiegato l’assessore Tesone ai commissari – abbiamo un anno di tempo per investire dove serve davvero, lavorando su territorio per costruire insieme una rete scolastica che guarda al futuro cercando di gestire il calo demografico e non subirlo”.
A margine della riunione della commissione Pubblica istruzione, l’assessore Tesone ha rivolto un ringraziamento a tutti i dirigenti scolastici con i quali ha avviato un proficuo dialogo finalizzato a trovare le migliori soluzioni per i bambini delle scuole presenti sul territorio di Latina.