Città del Vino, la premiazione
Presente anche il ministro Lollobrigida
Nel suo intervento alla premiazione della XXIII edizione del concorso enologico internazionale Città del Vino, il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, ha voluto sottolineare il ruolo dei primi cittadini nella valorizzazione delle eccellenze vitivinicole italiane. Nel corso dell’evento Lollobrigida ha consegnato ad Angelo Radica, in quanto presidente dell’Associazione Città del Vino che organizza il concorso, la targa di riconoscimento di ambasciatore della qualità a sostegno della candidatura della cucina italiana a Patrimonio Mondiale Unesco.
Il presidente Radica ha parlato di uno “sforzo organizzativo importante. Dal 1987, da quando è nata l’associazione che conta oltre 500 Comuni a vocazione vitivinicola, di strada ne è stata fatta tanta. A disposizione dei sindaci vengono messi strumenti operativi come il rapporto sull’enoturismo. Anche la città di Sabaudia è stata premiata con le aziende che operano sul territorio.