Iniziative

"Crescere insieme si può", progetto mare sicuro con gli amici a quattro zampe

Il successo dei primi due anni di questo progetto è stato certificato dalla presenza di numerose persone che hanno assistito alle simulazioni di salvataggio in mare da parte dei cani

Pubblicato:

Ha preso il via con successo il progetto "Crescere insieme si può" a cura dell'Associazione Le Orme di Jack. Dopo aver affrontato l’esperienza nei parchi con i cani del canile comunale e aver portato avanti il progetto dedicato ai ragazzi speciali, l’organizzazione è approdata per il terzo anno consecutivo sulle spiagge con il progetto mare sicuro un vero e proprio tour dedicato alla tutela del mare e alla sua sicurezza con esibizioni da parte dei bagnini a quattro zampe. Il progetto anche quest’anno può contare sul supporto della Protezione Civile comunale e Legambiente.

Dopo l’esordio a Borgo Vodice, è arrivato l’appuntamento allo stabilimento Bagniomaria di Terracina. La novità di quest’anno è che il progetto abbraccia non solo Terracina, ma tutto il comprensorio. Domenica prossima appuntamento a San Felice allo Stabilimento Marina del Circeo, e ancora Baia Felix, Lega Navale del Circeo, Europa Beach, Lido Enea, Lido Aurora e Lisa. L’altra novità riguarda che per la prima volta si vedrà all’opera il cane da ricerca per la tutela delle uova di tartarughe caretta caretta. Anche quest’anno sono stati programmati degli scenari di attività di soccorso con l'intervento delle Unità cinofile da salvamento. Lo scopo è quello di testare la sinergia negli interventi e divulgare il modo di comportarsi in mare per evitare pericoli.

Il successo dei primi due anni di questo progetto è stato certificato dalla presenza di numerose persone che hanno assistito alle simulazioni di salvataggio in mare da parte dei cani. Un evento emozionante che ha mostrato la forza, il coraggio e l'addestramento di questi eroi a quattro zampe. I bagnanti hanno potuto assistere da vicino alle simulazioni di salvataggio in mare, apprezzando il lavoro prezioso che questi cani svolgono in supporto alla sicurezza in spiaggia. Un momento di grande valore educativo e affettivo, che ha emozionato adulti e bambini.