Comune, il recupero dell'ex Mercato Annonario
Si tratta di uno degli immobili pubblici più iconici e strategici del centro storico, chiuso da circa 15 anni

Si è svolta la Commissione congiunta Attività Produttive e Lavori pubblici sullo stato dell’ex Mercato Annonario di Latina e le azioni intraprese dall’ Amministrazione per il suo recupero; uno degli immobili pubblici più iconici e strategici del centro storico, chiuso da circa 15 anni e oggi al centro di un importante progetto di riqualificazione urbana.
L’iniziativa rientra nell’ ambito della Deliberazione con cui il Comune di Latina ha approvato la candidatura al bando pubblico per la selezione di piani di sviluppo in aree dismesse o in disuso. Il progetto “Piano di Sviluppo delle Aree Dismesse del Nucleo Storico della Città di Latina” ha richiesto un finanziamento di 12 milioni di euro complessivi.
Il commento della presidente Mulè
“Restituire alla città l’ex mercato annonario – afferma Simona Mulè, Presidente della Commissione Attività Produttive – significa ridare vita a un edificio che per decenni ha rappresentato un luogo centrale per la vita commerciale e sociale della nostra comunità. In caso di ammissione al finanziamento, la sua rifunzionalizzazione offrirà nuovi spazi dedicati alla cultura, alla socialità, all’innovazione e al commercio di prossimità, con una visione moderna e sostenibile dello sviluppo urbano.”
Il degrado
L’edificio, costruito nei primi anni ’50, versa oggi in condizioni di grave degrado, tale che i Presidenti non hanno reputato idonea la prosecuzione del dibattito all’ interno dell’edificio.
Il progetto di recupero prevede interventi strutturali, adeguamento sismico, introduzione di impianti domotici, miglioramento dell’efficienza energetica e rispetto dei Criteri Ambientali Minimi (CAM). La piazza antistante sarà completamente riqualificata con la realizzazione di un parcheggio a supporto delle nuove funzioni previste.
“
Con questo progetto – dichiara Fausto Furlanetto, Presidente della Commissione Lavori Pubblici – è intenzione dell’Amministrazione intervenire in modo concreto su una ferita aperta nel cuore della città. L’obiettivo è trasformare un immobile abbandonato in un polo multifunzionale capace di catalizzare attività produttive, culturali e ricreative. Questo intervento rappresenta un tassello fondamentale del più ampio disegno di rigenerazione urbana del centro storico.”
L’ex Mercato Annonario è stato inserito nel Masterplan del Centro Storico come una delle “emergenze strategiche” da rigenerare, insieme ad altri spazi simbolici come l’ex Consorzio Agrario, destinato a diventare la Casa della Musica e delle Arti.
Il cronoprogramma in caso di finanziamento, prevede l’avvio della progettazione esecutiva nel 2025, la stipula del contratto entro gennaio 2026 e la conclusione dei lavori entro il 2028. L’opera sarà realizzata nel pieno rispetto del Codice dei Contratti Pubblici con procedura aperta e criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa.