Roma Eco Race 2025: il 18 ottobre torna la sfida green sulle strade del Lazio
La gara di regolarità, riservata ai veicoli a basso impatto ambientale, giunge alla terza edizione e si svolgerà su un percorso di circa 200 chilometri tra Roma, Castelli Romani e provincia di Frosinone, con arrivo a Fiuggi

La mobilità sostenibile torna protagonista con la Roma Eco Race 2025, in programma sabato 18 ottobre. La gara di regolarità, riservata ai veicoli a basso impatto ambientale, giunge alla terza edizione e si svolgerà su un percorso di circa 200 chilometri tra Roma, Castelli Romani e provincia di Frosinone, con arrivo a Fiuggi.
Organizzata da Automobile Club Roma e Punto Gas, la manifestazione è valida per il Trofeo Green Challenge Cup e il Campionato Italiano Energie Alternative di Aci Sport, sotto l’egida della FIA. Saranno ammessi veicoli elettrici, ibridi, bifuel (GPL e metano), alimentati a biocarburanti o idrogeno.
La Roma Eco Race non è una gara di velocità, ma di precisione e rispetto del codice della strada. Si corre su strade aperte al traffico, promuovendo così una guida sicura, responsabile e attenta all’ambiente.
L’evento è anche un’occasione per sensibilizzare il pubblico sulle nuove tecnologie automotive e sull’importanza della sicurezza stradale. In parallelo si terrà la Eco Race Press – Memorial Fiammetta La Guidara, riservata ai giornalisti del settore. Prevista anche una prova speciale intitolata al sindaco di Subiaco, Domenico Petrini, recentemente scomparso.
Con il patrocinio del Ministero per lo Sport e i Giovani, del CONI e del Comune di Fiuggi, e il supporto di sponsor come Sara Assicurazioni e BRC Gas Equipment, l’Eco Race 2025 si conferma un evento chiave per un futuro della mobilità più pulito, sicuro e innovativo.
Per dettagli e iscrizioni: www.romaecorace.it