I LAVORI

Nuove giostre nei parchi cittadini: continua la riqualificazione delle aree verdi

Dopo il restyling del Dachau Park e l’inaugurazione de “Il gioco natura della città” a Tumulito, nuovi giochi e interventi manutentivi sono stati completati

Nuove giostre nei parchi cittadini: continua la riqualificazione delle aree verdi
Pubblicato:

L’Amministrazione comunale di Fondi prosegue il progetto di riqualificazione dei parchi pubblici con nuovi interventi mirati al miglioramento dell’arredo ludico e alla fruibilità delle aree verdi. Dopo il restyling del Dachau Park e l’inaugurazione de “Il gioco natura della città” a Tumulito, nuovi giochi e interventi manutentivi sono stati completati nei parchi Falcone e Borsellino, Nicholas Green e Josemaría Escrivá de Balaguer.

«Quello in atto – spiegano il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore al Verde Pubblico Stefania Stravato – è un vero lavoro di squadra tra Comune, gestori e cittadini. Una collaborazione preziosa che sta dando frutti concreti, anche grazie alle segnalazioni delle famiglie e degli utenti».

Il presidente della Commissione Ambiente, Raffaele Gagliardi, aggiunge: «L’affidamento in gestione dei parchi si sta dimostrando una scelta vincente. Abbiamo fatto un passo in avanti nella direzione della vivibilità urbana».

Gli interventi nei singoli parchi:

🔹 Parco Falcone e Borsellino (via Casetta Ugo)

  • Nuova altalena biposto

  • Riparazione di seggiolini e cavalluccio a dondolo

  • Sostituzione di scivolo e pedana della giostra girevole

  • Interventi di pulizia e manutenzione a cura del centro diurno per disabili adulti Allegra Brigata

  • Rasatura dell’erba mensile e disinfestazione straordinaria

🔹 Parco Nicholas Green – Parco dell’educazione stradale

  • Installazione di una nuova altalena e un pulcino a molla

  • Riorganizzazione generale e giochi cromatici all’ingresso

  • Riparazione della tettoia e donazione di un vecchio semaforo per attività ludiche

  • Disponibilità di kart, balance bike e altri mezzi per ogni età

  • Gestione a cura dell’associazione ItalYoung

🔹 Parco Josemaría Escrivá de Balaguer

  • Installazione di due pulcini a molla, un dondolino quadriposto e un’altalena doppia

  • Rasatura del verde, pulizia accurata e rimozione attrezzature danneggiate

  • Tre nuovi tavoli da picnic e creazione area giochi per piccolissimi

  • Prossima installazione di distributori automatici

  • Gestione a cura della ditta Alphadog di Giulio Bianchi

L’Amministrazione conferma che l’attività di restyling continuerà nei prossimi mesi con ulteriori interventi in altri quartieri, con l’obiettivo di rendere ogni parco un luogo sicuro, accogliente e inclusivo, in grado di offrire opportunità di svago e aggregazione per tutte le età.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *