"Proteggere il futuro", il convegno
Oltre 200 persone tra studenti, cittadini e autorità hanno partecipato all’evento

Grande partecipazione al convegno organizzato dal Silp Cgil, dall'ufficio del Garante dell'infanzia e dell'adolescenza della Regione Lazio e dalla Cgil nella Curia di Latina, dal titolo "Proteggere il futuro", dedicato alla sicurezza e ai giovani. Oltre 200 persone tra studenti, cittadini e autorità hanno partecipato all’evento. Tra i relatori il sottosegretario all'Interno Nicola Molteni, il vice capo vicario della polizia Carmine Belfiore, il questore Fausto Vinci, il prefetto Vittoria Ciaramella, il sindaco Matilde Celentano, la garante dell’infanzia e dell’adolescenza Monica Sansoni ed il segretario generale nazionale del Silp CGIL Pietro Colapietro.
"Servono investimenti importanti per la prevenzione, che è primaria in termini di sicurezza - ha detto il segretario generale del sindacato di polizia Silp Cgil -. Anche e soprattutto per proteggere il futuro, che è il titolo di questo convegno che abbiamo organizzato oggi. Voi giovani siete portatori di luce". "È essenziale ascoltare i ragazzi, conoscerli e supportarli, perché spesso si sentono soli e non ascoltati - il commento della Garante Infanzia e adolescenza Regione Lazio -. Dobbiamo potenziare la cooperazione tra scuola, famiglia e istituzioni per far sentire i giovani tutelati e protetti".
"Un dato deve farci riflettere: nel 2023, quattro reati su 100 sono stati commessi da minori - le parole del segretario generale Silp Cgil Roma Lazio -. Questo dato è praticamente triplicato nel 2024, raggiungendo 12 reati su 100. Un dato che deve suscitare in noi una profonda riflessione e un'interrogazione sul ruolo di tutti: famiglia, scuola e istituzioni".