Calcio - Serie B

Caos Brescia, il Frosinone spera nella salvezza diretta

Una domenica vietata ai deboli di cuore. Con la penalizzazione del Brescia il Frosinone sarebbe salvo senza passare attraverso i play out

Pubblicato:

Sembrava di essere su scherzi a parte in una domenica di fine stagione. Invece era tutto vero. La notizia anticipata dalla Gazzetta dello Sport sul terremoto che sconvolge la Serie B è di quelle clamorose. Presunte irregolarità nei pagamenti di stipendi e contributi con scadenza febbraio da parte del Brescia che così andrebbe incontro a 4 punti di penalizzazione e retrocessione in Serie C. La conseguenza porterebbe alla salvezza diretta del Frosinone e alla disputa del play out tra Salernitana e Sampdoria con i blucerchiati che tornano clamorosamente a sperare dopo la delusione di una settimana fa. Intanto è stato annullato il play out in programma stasera tra la Salernitana e il Frosinone. Appena la sentenza sarà definitiva, verrà riprogrammato il nuovo play out. E se il Brescia sottolinea di essere stata truffata da una presunta società terza, il Frosinone resta alla finestra ma ovviamente traspare un cauto ottimismo di poter evitare il play out e festeggiare la permanenza in Serie B. Giovedì 22 maggio ci sarà l'udienza davanti alla Procura Generale e quello sarà un altro step importante. Se la sentenza di condanna sarà solida la Lega di B e la FIGC si assumeranno molto probabilmente il rischio di giocare subito il play out tra Salernitana e Sampdoria. Ma il Brescia ha già annunciato che ricorrerà in qualsiasi sede sportiva e, qualora necessario, extra-sportiva, per tutelare la propria posizione ritenendo di aver adempiuto correttamente alle scadenze federali e di aver agito in conformità alle norme statali e sportive. Va detto che anche il Trapani ha reso noto di essere stata vittima della stessa società terza chiamata in causa dal Brescia. Nel frattempo la Salernitana ha impugnato il provvedimento del rinvio della gara di questa sera chiedendo comunque di giocare e poi aspettare le decisioni sul caso Brescia. E intanto arrivano le interrogazioni parlamentari.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *