LA NOMINA

Marcello Galloppa è il nuovo Presidente dell'Avis provinciale

Si tratta di Marcello Galloppa proveniente dall’Avis di Cisterna di Latina

Marcello Galloppa è il nuovo Presidente dell'Avis provinciale
Pubblicato:

Marcello Galloppa è stato nominato Presidente provinciale dell'Avus. Galloppa proviene dall’Avis di Cisterna di Latina dove è già stato presidente oltre ad essere il Vicario uscente di Avis Provinciale. Vicepresidente Vicario è stato nominato Emanuele Bragato, presidente uscente di Avis Comunale di Latina. L’altro vicepresidente è Vincenzo Piccaro dell’Avis di Roccagorga che in passato è stato presidente della stessa Avis Provinciale.

Come segretario è stato eletto Carlo Quattrocchi dell’Avis di Sermoneta e a completare l’ufficio di presidenza Guido Cappelli dell’Avis di Pontinia che assume la carica di Tesoriere.

Accanto a loro lavoreranno gli altri 14 consiglieri tra i quali ci sono diversi giovani per cercare di avere, soprattutto verso l’esterno, un dialogo adatto ai tempi e la garanzia di quel ricambio generazionale sempreauspicabile soprattutto nel mondo del volontariato. Il compito è dare la giusta rappresentanza ai donatori del territorio provinciale che è composto da 24 Avis Comunali per un totale di 13.989 soci che nel 2024 hanno portato il totale di sacche raccolte a ben 16.442 tra cui 1198 procedure in aferesi.

Tutto questo garantisce l’autosufficienza di sangue all’interno della provincia di Latina ma anche supportare il Comune di Roma che ancora oggi si trova in una situazione di grave deficit dovuta al fatto che molti ricoverati provengono da fuori provincia ma anche da altre regioni.

 

Il commento del neo Presidente Galloppa

"Dopo tanti anni in associazione posso solo che essere onorato ed emozionato per il compito che mi è stato affidato. Ringrazio in primis Francesco Marchionni che mi ha preceduto nello scorso mandato e tutto il direttivo uscente per l’egregio lavoro svolto in questi quattro anni. L’Avis in provincia di Latina è un’istituzione e una garanzia per il malato. Oltre il 95% delle sacche raccolte proviene dal lavoro quotidiano effettuato dalle Avis Comunali, l’obiettivo è arrivare ad essere sempre più presenti in tutti i territori agevolando dove serve le persone che vogliono compiere questo grande gesto in zone dove ancora non siamo presenti. E ringrazio la squadra che ha accettato di collaborare con me con la quale si inizierà a lavorare da subito considerando anche il fatto che andiamo incontro all’estate, periodo più critico dell’anno per la raccolta del sangue2

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *