La Regione Lazio porta le sue eccellenze agroalimentari agli Internazionali BNL d’Italia
La Regione Lazio è protagonista agli Internazionali BNL d’Italia con uno spazio espositivo di 200 metri quadrati dedicato alla promozione dell’agroalimentare laziale
La Regione Lazio è protagonista agli Internazionali BNL d’Italia con uno spazio espositivo di 200 metri quadrati dedicato alla promozione dell’agroalimentare laziale. Situato all’interno del Foro Italico, il grande stand è curato dall’agenzia regionale Arsial e ospita produttori, esperti e ambasciatori del gusto per raccontare al pubblico nazionale e internazionale le tradizioni enogastronomiche di un territorio ricco di storia, qualità e innovazione.
L'esposizione
L'area espositiva non è solo una vetrina per prodotti tipici come olio extravergine, vini, latticini e ortofrutta, ma anche un punto di incontro che valorizza il legame tra sport, salute e alimentazione sostenibile. I visitatori hanno l'opportunità di degustare e acquistare prodotti di alta qualità, conoscerne i produttori e approfondire il valore di una filiera agroalimentare che promuove la sostenibilità, la biodiversità e il rispetto per il territorio.
Le parole di Righini e Rocca
Giancarlo Righini, Assessore all'Agricoltura, Sovranità Alimentare e Bilancio della Regione Lazio, ha parlato di un’occasione unica per mettere in risalto i valori che accompagnano ogni prodotto, come la filiera corta, l’innovazione e la qualità, in un contesto che unisce lo sport al benessere e all’alimentazione sana. Francesco Rocca, presidente della Regione Lazio, ha inoltre sottolineato l’importanza dell’impegno regionale nel promuovere le eccellenze agroalimentari del Lazio in eventi di rilevanza internazionale, rafforzando la visibilità e il prestigio del territorio.