La visita

Il Senatore Calandrini incontra gli allevatori a Fogliano

"Risorsa economica, un presidio di lavoro e al tempo stesso un patrimonio culturale" ha affermato Calandrini

Il Senatore Calandrini incontra gli allevatori a Fogliano
Pubblicato:
Aggiornato:
Si è tenuto a Bella Farnia, nel cuore del Parco Nazionale del Circeo, l’incontro tra il senatore Nicola Calandrini e una rappresentanza di titolari di aziende bufaline operanti nella zona.
"Questi allevamenti – ha dichiarato il senatore Calandrini al termine della visita – rappresentano una delle espressioni più autentiche del nostro territorio: sono una risorsa economica, un presidio di lavoro e al tempo stesso un patrimonio culturale, poiché raccontano una storia secolare profondamente radicata nell’identità dell’Agro Pontino."

L'importanza del settore nella zona

Nel corso dell’incontro è stata sottolineata anche la funzione che questi allevamenti svolgono nel mantenimento della biodiversità e nella salvaguardia del paesaggio naturale del Parco Nazionale del Circeo, contribuendo in modo attivo alla tutela di un ecosistema unico nel suo genere. "Agricoltura, allevamento e ambiente non solo possono coesistere – ha aggiunto Calandrini – ma dimostrano qui, in modo evidente, di essere alleati naturali, capaci di generare equilibrio e ricchezza sostenibile."

L'intervento del Senatore

Il senatore ha ribadito il suo impegno a supporto del comparto bufalino locale, lavorando a tutti i livelli per garantire che questo settore venga pienamente valorizzato e messo nelle condizioni di esprimere appieno le sue potenzialità, anche attraverso strumenti di semplificazione e riconoscimento istituzionale. “Il mio lavoro in Parlamento – ha concluso – è e sarà sempre orientato a dare voce a chi vive e custodisce il territorio, affinché queste eccellenze possano continuare a crescere e prosperare.”
Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *