L'ordinanza

Sentiero per il Picco Circe solo con guide esperte

Troppi incidenti nel corso degli anni, il Comune corre ai ripari

Pubblicato:
Aggiornato:

Per garantire la sicurezza degli escursionisti, il Comune di San Felice Circeo, ha emanato un’ordinanza che ha stabilito che per raggiungere la vetta, è necessario essere accompagnati da una guida nel tratto tra le Crocette e il Picco di Circe. Il famoso sentiero 750, che è classificato per escursionisti esperti, richiede quindi la presenza di personale qualificato per garantire una maggiore sicurezza per gli escursionisti meno esperti. Resta interdetto in entrambe le direzioni il tratto Torre Paola - Picco a causa del dissesto idrogeologico e del pericolo frane. Fino al 15 ottobre sarà interdetto anche il sentiero dalle Crocette al Picco di Circe.

Un divieto che viene rinnovato ogni anno a causa dei frequenti incidenti di montagna che si verificano, spesso per l’incoscienza di escursionisti poco esperti che si avventurano sul sentiero.

L'accesso sarà pertanto consentito esclusivamente se si è accompagnati da guide alpine, accompagnatori di media montagna, guide ambientali escursionistiche, accompagnatori CAI, Soccorso Alpino. Per conoscere l'elenco delle guide accreditate dall'Ente Parco del Circeo è possibile visitare il link parcocirceo.it/guideparco.php.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

News da San Felice Circeo