Dal 30 aprile

In vigore la nuova Ordinanza di Sicurezza Balneare

Firmata dal Capo del Circondario Marittimo di Terracina, diverse le novità.

In vigore la nuova Ordinanza di Sicurezza Balneare
Pubblicato:

Dal 30 Aprile scorso è in vigore la nuova Ordinanza di Sicurezza Balneare n. 30/2025 a firma del Capo del Circondario Marittimo di Terracina che, in vista dell’imminente stagione estiva con il consueto afflusso di turisti e di bagnanti sulle spiagge e lungo tutto il litorale pontino, ha introdotto importanti novità, uniformi nelle disposizioni di dettaglio su tutto il Compartimento Marittimo, in materia di sicurezza e di tutela della vita umana in mare.

Tra queste le più significative riguardano l’obbligatoria attivazione, attraverso postazioni dedicate, del servizio di salvamento nel periodo della stagione individuata, ai fini della sicurezza della balneazione e di assistenza ai bagnanti, tra il terzo sabato del mese di maggio e la terza domenica del mese di settembre. Tale innovazione nasce dall’esigenza di uniformare, sul territorio nazionale, i parametri temporali di sicurezza sulle spiagge attraverso un’omogenea individuazione della stagione balneare, in linea con le direttive ministeriali impartite al fine di definire misure aggiuntive in materia di salvaguardia della vita umana in mare.

Ulteriori novità riguardano l’adozione della simbologia secondo gli standard ISO 20712 relativa alla segnaletica di sicurezza ed al sistema di bandiere segnaletiche sulle spiagge. In particolare il nuovo sistema di bandiere per l’identificazione dello stato di balneazione, si basa sulla seguente codifica: o bandiera verde: servizio attivo, condizioni favorevoli; o bandiera gialla: servizio attivo, condizioni meteo-marine potenzialmente rischiose; o bandiera rossa: balneazione sconsigliata o pericolosa, con o senza servizio attivo.

Tale processo di standardizzazione si pone l’obiettivo di rendere maggiormente comprensibili, soprattutto all’utenza straniera o non familiare con le località balneari, i necessari avvisi di sicurezza.
Per maggiori dettagli s’invita a consultare l’Ordinanza pubblicata sul Sito Istituzionale della Guardia Costiera, alla sezione “Ordinanze”

Per segnalare emergenze in mare è sempre attivo il numero gratuito 1530, attivo ogni giorno, 24 ore su 24, in tutto il territorio nazionale.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *