L'iniziativa

Il Primo Maggio riapre il Santuario della Santissima Trinità

Sarà disponibile la navetta per i disabili e le persone in difficoltà per arrivare sul posto

Il Primo Maggio riapre il Santuario della Santissima Trinità
Pubblicato:

Il Primo Maggio riapre uno dei luoghi religiosi più importanti del Lazio e di una buona parte del Centro Italia; l’unico forse al mondo che venera le tre persone della Santissima Trinità.

Quest’anno il Santuario sarà chiesa giubilare e l’apertura ci sarà alle ore 9.30 dopo il rito di apertura del Giubileo che si terrà presso l’ingresso del Santuario presieduta dal Vescovo Emerito della Diocesi di Anagni Alatri Mons. Lorenzo Loppa al termine del rito si potrà entrare al Santuario e ricevere l’indulgenza dopo aver ricevuto il sacramento della Riconciliazione (la Confessione) e aver ricevuto la comunione.

Le disposizioni

Il rettore Mons Alberto Ponzi durante la riunione con i capi Compagnie che si è svolta il 27 aprile a Fiuggi ha dato una serie di comunicazioni:

·         Ha dato la parola al vicepresidente dell’associazione di Ara Antica che ha presentato il progetto “Restare per Raccontare” condiviso con l’associazione don Salvatore Mercuri e l’Oasi Felice di Vallepietra il progetto ha lo scopo di far riscoprire i segni del pellegrinaggio a piedi al Santuario.

·         Quest’anno per motivi di sicurezza non sarà possibile dormire su al Santuario né nei giorni normali e soprattutto nei giorni della festa della Santissima Trinità e di sant’Anna.

·         Dal 1 di maggio sarà disponibile la navetta per i disabili e le persone in difficoltà e quest’anno il servizio verrà gestito dalla cooperativa del Comune di Vallepietra, si raccomanda di avere pazienza soprattutto nei giorni festivi come il sabato e la domenica in quanto ci può essere maggior afflusso di pellegrini su al santuario.

·         Sono state comunicate le date dei raduni delle Compagnie del 2025: 11 maggio Forcella di Pescosolido; 6 luglio Vallecorsa; 24 agosto Trasacco; 6 settembre Paliano; 13 settembre Rocca Sinibalda.

Dopo l’apertura dell’anno del Giubileo al santuario tutte le compagnie entreranno una ad una, sono attesi migliaia di pellegrini per l’apertura del Santuario.

La riapertura del santuario, sarà anche l’occasione per ricordare quanto avvenne a Vallepietra il 1° maggio 1944, quando soldati tedeschi in ritirata da Cassino minacciarono la fucilazione di numerosi abitanti del paese, se non fosse stato loro rivelato il luogo dove erano tenuti nascosti alcuni Partigiani.

Anche quest’anno gli eventi che si svolgeranno al santuario della Santissima Trinità potranno essere seguiti dai pellegrini e devoti della Trinità impossibilitati a venire al santuario, anche da casa. Ciò sarà possibile accedendo al sito internet: santuariovallepietra.it oppure sulla pagina Facebook del Santuario o anche sulla pagina YouTube: Santuario Santissima Trinità.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

News da Vallepietra