Motori

Cina: BMW approfondisce collaborazione con ByteDance per applicazione IA

La partnership si concentra sull'applicazione dell'IA nell'ecosistema del marketing automobilistico

Cina: BMW approfondisce collaborazione con ByteDance per applicazione IA
Pubblicato:

Shenyang, 21 apr 10:21 - (Xinhua) - La casa automobilistica tedesca BMW ha dichiarato che approfondirà la collaborazione con il colosso tecnologico cinese ByteDance, proprietario di TikTok, per migliorare le applicazioni di intelligenza artificiale (IA) nei servizi clienti e di marketing.

La partnership si concentra sull'applicazione dell'IA nell'ecosistema del marketing automobilistico, lavorando con Volcano Engine, la piattaforma di servizi cloud di ByteDance. L'obiettivo generale della partnership è quello di migliorare l'esperienza di acquisto intelligente di automobili e di potenziare l'efficienza del servizio per gli utenti.

Secondo il piano di cooperazione, la Lingyue Digital Information Technology Co., Ltd., una filiale di BMW e una piattaforma chiave per l'innovazione digitale della casa automobilistica in Cina, sfrutterà l'avanzata tecnologia dei modelli linguistici di grandi dimensioni di ByteDance per utilizzare strumenti di marketing intelligente personalizzati ed esclusivi di BMW.

"Stiamo accelerando l'integrazione della tecnologia di IA in tutte le aree commerciali, dalla ricerca e sviluppo, alla produzione, alla catena di fornitura, ai prodotti, ai servizi e alle operazioni. L'approfondimento della collaborazione con ByteDance rappresenta un'attuazione chiave della nostra strategia di IA", ha dichiarato Sean Green, presidente e amministratore delegato di BMW Group Region China.

L'azienda tedesca sta espandendo attivamente la sua presenza in Cina, con circa 460 partner fornitori locali nel Paese.

Sta accelerando la collaborazione con i partner tecnologici cinesi, in particolare per quanto riguarda tecnologie all'avanguardia come i modelli linguistici di grandi dimensioni, l'IA generativa e l'interazione vocale intelligente.

"La Cina è emersa come motore globale dell'innovazione", ha dichiarato l'alto dirigente. "Attraverso la collaborazione con i principali partner tecnologici locali nella ricerca e sviluppo congiunti e nella co-creazione, BMW sta sfruttando la sua esperienza nell'integrazione dei sistemi per portare avanti le partnership locali".

A marzo, BMW ha annunciato la sua collaborazione con altri colossi tecnologici cinesi, affermando che avrebbe lavorato con Alibaba per integrare l'intelligenza artificiale dei modelli linguistici di grandi dimensioni nei suoi modelli Neue Klasse e con Huawei per co-sviluppare un ecosistema digitale all'interno dell'auto su misura per il mercato cinese.

BMW gestisce centri di ricerca e sviluppo a Pechino, Shanghai, Shenyang e Nanchino, che insieme formano la sua più grande rete di ricerca e sviluppo al di fuori della Germania. (Xin)