Via libera all'efficientamento energetico del Mof
Un progetto da oltre 34,5 milioni di euro, finanziato in larga parte con le risorse del PR Lazio FESR 2021-2027

E' stata approva dalla Giunta regionale la delibera per l’efficientamento energetico del Mercato ortofrutticolo di Fondi. Un progetto da oltre 34,5 milioni di euro, finanziato in larga parte con le risorse del PR Lazio FESR 2021-2027. L’intervento, che interesserà il complesso immobiliare di uno dei principali poli agroalimentari del Centro-Sud Italia, prevede l’installazione di impianti fotovoltaici e sistemi di climatizzazione efficienti, oltre ad opere di riqualificazione edilizia, con l’obiettivo di ridurre i consumi e le emissioni.
Il commento dell'Assessore all'Ambiente, Elena Palazzo
"Proseguiamo con determinazione il percorso di transizione ecologica del nostro patrimonio pubblico. Si porta a compimento un lavoro che mi ha visto impegnata in prima linea in questi ultimi mesi e per il quale ringrazio il presidente Francesco Rocca e i colleghi della giunta regionale. Il Mof rappresenta un’infrastruttura strategica, fiore all’occhiello dell’economia pontina che ora diventa modello di sostenibilità e innovazione. Questa azione rientra in una strategia più ampia che il mio Assessorato sta portando avanti nell’ambito dei fondi FESR, avviata con il recente stanziamento di 60 milioni di euro per l’efficientamento energetico degli edifici comunali, a cui oggi, così come ci eravamo prefissati, possiamo aggiungere una quota significativa dedicata al Mof. Investire nell’efficienza energetica significa offrire una grande opportunità di rilancio per il nostro territorio e rendere la nostra economia più competitiva, moderna e pronta alle sfide del futuro».