LE CRITICHE

Assunzioni in Provincia, l'attacco della Cisl

Assunzioni scaglionate per gli amministrativi. Per la Cisl Fp è una “decisione inaccettabile”

Assunzioni in Provincia, l'attacco della Cisl
Pubblicato:

Concorsi presso l’Amministrazione Provinciale, assunzioni scaglionate per gli amministrativi La Cisl Fp: «Decisione inaccettabile, si proceda subito a una revisione del piano»

Assunzioni scagliate degli amministrativi. Questa la decisione assunta dall’Amministrazione provincia di Frosinone in merito al concorso pubblico bandito nel 2022 per l’assunzione di 22 collaboratori amministrativi. Un provvedimento fortemente contestato dalla Cisl Funzione Pubblica che chiede un’immediata revisione del piano assunzionale.

Il commento del Segretario Generale della Cisl Fp Frosinone Antonio Cuozzo

«Apprendiamo con forte stupore e profonda preoccupazione la decisione di procedere a una dilazione delle assunzioni previste dal concorso pubblico per collaboratori amministrativi, bandito ormai da diversi anni dall’Amministrazione Provinciale di Frosinone – ha affermato il Segretario Generale della Cisl Fp Frosinone Antonio Cuozzo - Tale scelta, che arriva senza un confronto preventivo con le organizzazioni sindacali e in aperta contraddizione con le finalità originarie del bando, risulta
gravemente lesiva non solo delle legittime aspettative dei partecipanti, ma anche delle esigenze concrete dell’Ente, da tempo alle prese con una cronica carenza di personale. Ricordiamo che questo concorso è stato pubblicato nel 2022 e ha vissuto numerosi ritardi e rallentamenti, superati solo grazie alla pressante e costante attività sindacale messa in campo dalla Cisl Fp. Abbiamo lavorato duramente per rimuovere ogni ostacolo alla conclusione della procedura, consapevoli dell’importanza che il ricambio generazionale del personale ha per l’efficienza della macchina amministrativa. Di fronte a tutto ciò, è inaccettabile e incomprensibile assistere oggi a un ulteriore rinvio delle assunzioni, peraltro senza un’adeguata motivazione che giustifichi il venir meno di impegni assunti e condivisi. Una decisione che rischia di compromettere la fiducia di decine di lavoratori che, con sacrificio e impegno, hanno affrontato tutte le fasi del concorso e attendono da tempo un esito concreto. Per questo motivo, chiediamo con determinazione all’Amministrazione Provinciale di rivedere la decisione presa e di procedere con l’assunzione immediata e in blocco di tutti i 22 vincitori del concorso, così come originariamente previsto. Non solo: chiediamo altresì di dare pieno valore alla graduatoria, procedendo allo scorrimento per soddisfare ulteriori fabbisogni dell’Ente, offrendo così nuove opportunità occupazionali e assicurando al contempo la funzionalità degli uffici provinciali. La Cisl Fp continuerà a vigilare attentamente sull’evoluzione della vicenda e non esclude iniziative di mobilitazione qualora non dovesse esserci un cambio di passo da parte dell’Amministrazione. In un momento storico in cui le istituzioni pubbliche sono chiamate a dare risposte rapide, trasparenti ed efficaci ai cittadini e ai lavoratori, non possiamo permetterci l’ennesimo stop. Auspichiamo che si voglia ascoltare la voce del sindacato e quella dei tanti candidati coinvolti, restituendo dignità e valore a un percorso concorsuale che merita di concludersi con giustizia e tempestività».

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *