l'agitazione continua
Sciopero del settore metalmeccanico, venerdì si replica
Lo sciopero ha visto l’80% di adesione complessiva, con picchi del 95% alla Leonardo di Frosinone e dell’88% alla ABB

Pubblicato:
Lo sciopero ha visto l’80% di adesione complessiva, con picchi del 95% alla Leonardo di Frosinone e dell’88% alla ABB
Ieri si è svolta una giornata di mobilitazione nel settore metalmeccanico della provincia di Frosinone, con un’alta adesione allo sciopero nazionale indetto da Fiom-Cgil, Fim-Cisl e Uilm per il rinnovo del contratto nazionale. I sindacati accusano Federmeccanica di non voler aprire un vero confronto su salari e diritti.
Lo sciopero ha visto l’80% di adesione complessiva, con picchi del 95% alla Leonardo di Frosinone e dell’88% alla ABB. Nell’indotto Stellantis del Cassinate, l’adesione è stata del 75%. Parallelamente, la sola Fiom-Cgil ha promosso una protesta interna allo stabilimento Stellantis di Piedimonte San Germano, focalizzata su salario, premio di risultato e contratto di solidarietà. Le condizioni nello stabilimento Stellantis preoccupano: si è lavorato solo 36 giorni in quattro mesi e alcuni operano solo 2-3 giorni al mese. La Fiom ha avviato una raccolta firme per chiedere l’integrazione salariale. Il clima tra i lavoratori è di crescente incertezza e tensione.