PAESE IN FESTA

Gemellaggio con Betlemme, la cerimonia

Presenti i sindaci Mauro De Lillis e Anton Salman hanno firmato il Patto di Gemellaggio: un passo conclusivo di un lungo percorso.

Gemellaggio con Betlemme, la cerimonia
Pubblicato:

Il Comune di Cori e quello di Betlemme hanno celebrato un emozionante gemellaggio nel complesso monumentale di Sant’Oliva, con l’obiettivo di promuovere la pace, la libertà e una migliore comprensione tra i popoli. Durante la cerimonia, i sindaci Mauro De Lillis e Anton Salman hanno firmato il Patto di Gemellaggio, un passo conclusivo di un lungo percorso. L’evento ha visto la partecipazione di autorità locali, tra cui il presidente della Provincia di Latina, Gerardo Stefanelli, e il consigliere regionale Salvatore La Penna.

La giornata

La giornata è iniziata con un video che raccontava le storie di Cori e Betlemme, seguito da una preghiera corale. Nei suoi interventi, De Lillis ha descritto il gemellaggio come un ponte che unisce due popoli con valori condivisi di accoglienza e solidarietà, condannando ogni forma di violenza. Salman ha parlato delle difficoltà del popolo palestinese, condannando il terrorismo e chiedendo un impegno concreto per la pace e il riconoscimento dello Stato palestinese. La giornata è stata preceduta da una messa celebrata dal vescovo Mariano Crociata, che ha sottolineato il valore morale del gemellaggio, soprattutto in un momento così difficile per Betlemme.

 

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *