Il G.P.Marcello Falcone parla bielorusso. Vince Ilya Slesarenko
Una media straordinario per i 109 corridori che hanno percorso 104 chilometri in 2 ore e 13 minuti

Il bielorusso Ilya Slesarenko ha vinto la 50esima edizione del G.P.Marcello Falcone, gara di ciclismo juniores che a Terracina come sempre apre la stagione delle corse giovanili. Il portacolori della Veleka Team ha preceduto tutti sul traguardo di Piazza Mazzini alla media oraria che ha sfiorato i 47 chilometri orari, percorrendo i 104 chilometri in due ore e 13 minuti. Slesarenko ha vinto nonostante una caduta dopo 10 chilometri che gli ha procurato lievi escoriazioni senza contare i danni al telaio e al cambio.
La corsa
109 corridori al via e prime schermaglie alla periferia di Sperlonga. A Itri Gabriele Peluso del Team Ecotek vinceva il traguardo volante dedicato a Fabrizio Di Somma, il Gran Premio della Montagna Marco Pantani al Passo San Nicola premiava invece Matteo Mengarelli del Team Giorgi ASD, davanti a Peluso e Federico Gargiulo CPS Professional Team. Il gruppo si ricompattava poco prima della discesa per Lenola. Marco Rota del Team Giorgi ASD si aggiudicava il traguardo volante a MS Biagio. A 16 chilometri dal traguardo rimanevano in dieci e su Via Derna a Terracina si staccava il bielorusso che alzava le braccia con venti metri di vantaggio su Matteo Mengarelli e Alessandro Pellegrini dl Vini Fantini. Andrea Sedda dell’Audax Fiormonti è il nuovo campione provinciale di Latina.
Come sempre tanti gli ospiti d’eccezione. Dallo storico d.s.di Marco Pantani, Giuseppe Martinelli a Filippo Simeoni fino al due volte vincitore del Giro d’Italia Gianni Bugno. Madrina della manifestazione la cantante terracinese Rita Forte. Per il G.S.Ciclistico Terracina Desco un grande successo. Tiziano Testa (nella foto) ha festeggiato nella maniera più bella le nozze d’oro di questa longeva kermesse sportiva. A distanza di anni il ricordo di Marcello Falcone è sempre commovente.