Domani si corre il G.P.Marcello Falcone. E' il 50esima edizione
Grande attesa a Terracina per una gara giovanile che da sempre è trampolino di lancio verso il professionismo

https://youtu.be/l76H2nnKMqI
Il Gran Premio Marcello Falcone compie 50 anni. Nozze d’oro dunque per la più longeva manifestazione sportiva di Terracina con la disputa domani della gara di ciclismo juniores intitolata al compianto atleta che il 12 ottobre 1975 perse la vita per una tragica fatalità dopo aver tagliato per primo il traguardo ad una gara di Volla nel napoletano. Marcello Falcone qualche mese prima si era laureato campione regionale juniores proprio nella sua Terracina. Da allora Tiziano Testa con l’etichetta del G.S. Ciclistico Dilettantistico Desco ha voluto dedicare a Marcello la gara di ciclismo juniores, la sua categoria. Sono passati 50 anni con un albo d’oro che ha impresso nomi altisonanti che poi sono passati al professionismo.
Il Gran Premio Marcello Falcone inaugura come ogni anno la stagione del ciclismo giovanile. Il percorso è collaudato. Partenza dal Largo Iannacci domenica mattina alle 9 e percorso che prosegue fino a Gaeta, quindi salita verso Itri e Gran Premio della Montagna Marco Pantani posizionato al passo San Nicola. Quindi Campodimele, Bivio per Lenola e ritorno in pianura sull’Appia, ingresso sud di Terracina su Via Roma e traguardo a Piazza Mazzini. Arrivo previsto poco dopo le 11.30. Lo scorso anno vinse Luca Attolini della De Cecco Logistica Ambientale. Previsti come sempre ospiti d’eccezione. Su tutti Gianni Bugno, oggi dirigente ed ex ciclista professionista dal 1985 al 1998, e campione del Mondo nel 1991 e 1992, vincitore del Giro d’Italia nel 1990. Nel suo palmares anche una Milano-Sanremo, Giro delle Fiandre, Milano-Torino e Giro dell’Emilia.