Ginnastica artistica

Il trionfo del Centro Ginnastica Pontino. Ora la Serie A

Si realizza il sogno per il CGP nato meno di due anni fa dalla visione e dalla passione di due giovani, Elisa Sellan e Marco Brignone

Il trionfo del Centro Ginnastica Pontino. Ora la Serie A
Pubblicato:

Per scaramanzia nessuno voleva pronunciare la parola "Serie A", ma l’obiettivo era chiaro sin dall’inizio. La squadra maschile del CGP è arrivata alla terza e decisiva tappa del Campionato di Serie B con la determinazione di chi sa di potercela fare. Tre mesi di preparazione intensa, allenamenti quotidiani fino a quattro ore al giorno, sempre con uno scopo ben preciso. Emanuele Anzovino, Simone Mazzocchini, Emanuele Mastrostefano, Leonardo Leonti, Riccardo Rossi e Gabriele De Biasi (in prestito dalla Tigers Academy di Torino) hanno dimostrato sul campo di meritare il grande salto. Dopo un quinto posto nella prima prova e un brillante terzo posto nella seconda, a Desio il CGP non ha lasciato nulla al caso. I ginnasti allenati da Marco Brignone e Fabio Maglioni hanno dato il massimo sin dalla prima rotazione, dimostrando qualità e carattere su ogni attrezzo e mantenendo sempre alta la concentrazione. Solo la squadra di Fermo, guidata da atleti di esperienza internazionale come Carlo Macchini – uno dei migliori specialisti mondiali alla sbarra – è riuscita a fare meglio. L’ultima rotazione, al cavallo con maniglie, ha confermato la superiorità sulla rivale diretta dello Smal di Udine e ha permesso al CGP di chiudere la gara al secondo posto.

Un risultato che ha garantito alla squadra il terzo punteggio complessivo in campionato e, soprattutto, la promozione in Serie A2. È la realizzazione di un sogno per il Centro Ginnastica Pontino, nato meno di due anni fa dalla visione e dalla passione di due giovani, Elisa Sellan e Marco Brignone, con l’ambizione di portare la ginnastica artistica pontina ai vertici nazionali. Oggi quel sogno è realtà: il CGP si afferma tra le migliori scuole italiane di ginnastica artistica e guarda al futuro con entusiasmo e determinazione. A salutare l'exploit del sodalizio di Latina anche Igor Cassina, oggi allenatore ed ex ginnasta, campione olimpica nella specialità della sbarra.

 

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *