Germania: BMW avvia strategia IA a catena completa a 360 gradi in Cina

Shenyang, 26 mar 10:35 - (Xinhua) - La casa automobilistica tedesca BMW ieri ha annunciato l'avvio della sua strategia di intelligenza artificiale (IA) a catena completa a 360 gradi in Cina, con l'obiettivo di accelerare l'integrazione dell'IA in tutte le sue attività nel Paese.
La strategia appena presentata si concentra su tre pilastri principali: migliorare l'esperienza dell'utente, potenziare i processi commerciali per migliorare l'efficienza e promuovere la cooperazione reciprocamente vantaggiosa della catena di fornitura, secondo il colosso automobilistico tedesco.
"BMW considera l'intelligenza artificiale come un fattore chiave per la creazione di soluzioni di mobilità più incentrate sull'uomo, più intelligenti e più sicure. Il gruppo rimane impegnato nell'innovazione e nella responsabilità, sostenendo l'uso responsabile dell'IA", ha dichiarato l'amministratore delegato di BMW Oliver Zipse, che ha recentemente visitato la Cina ed è intervenuto al China Development Forum 2025.
L'azienda tedesca ha dichiarato che i modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) e i sistemi intelligenti alimentati dall'intelligenza artificiale saranno integrati nel suo primo modello di prossima generazione prodotto in Cina, il cui debutto è previsto per il 2026, e che migliorerà l'interazione naturale e costante tra auto e guidatore. All'inizio di questo mese, BMW ha rivelato che il modello di prossima generazione, Neue Klasse, sarà dotato di una soluzione di interconnessione intelligente fornita da Huawei.
Con i centri di ricerca e sviluppo (R&S) di Pechino, Shanghai, Shenyang e Nanchino, BMW ha creato in Cina la sua più grande rete di R&S al di fuori della Germania.
"Come punto centrale della nostra strategia di IA, BMW continuerà a innovare sulla base del cluster tecnologico di prossima generazione, migliorando e arricchendo costantemente l'esperienza intelligente in tutti gli scenari per gli utenti cinesi", ha dichiarato Sean Green, presidente e amministratore delegato di BMW Group Region China.
Nel 2012, BMW è stato il primo cliente automobilistico del colosso cinese di batterie CATL. In futuro, la casa automobilistica tedesca ha annunciato l'intenzione di collaborare con un maggior numero di aziende tecnologiche cinesi di alto livello in settori all'avanguardia come l'IA nei LLM e nell'interazione vocale intelligente, sviluppando congiuntamente soluzioni che soddisfino al meglio le esigenze degli utenti cinesi.
Dal 2010, gli investimenti complessivi di BMW nella base produttiva di Shenyang hanno raggiunto i 116 miliardi di yuan (circa 16,16 miliardi di dollari), rendendo la città la sede del più grande impianto di produzione di BMW nel mondo. (Xin)© Xinhua