Presentata la decima edizione del Festival dei Giovani
Tre giorni intensi, il 9, 10 e 11 aprile. Arriveranno a Gaeta migliaia di studenti e studentesse da tutta Italia
E' stata presentata nell'aula consigliare di Gaeta la decima edizione del Festival dei Giovani che si terra' il 9-10-11 aprile 2025. Arriveranno a Gaeta, per la decima edizione del festival, migliaia di studenti e studentesse.
Ideato e realizzato da Noisiamofuturo, Festivaldeigiovani® è sostenuto dal Comune di Gaeta e dalla Regione Lazio nell’ambito del Programma Regionale (PR) cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo plus (FSE+) per il periodo 2021-2027 con riguardo alla linea strategica dedicata al potenziamento del sistema regionale di formazione e istruzione, per garantire il diritto allo studio e la formazione fino ai 18 anni e per accrescere l’accesso all’istruzione universitaria e post-universitaria.
Il payoff quest'anno è INSIEME NOISIAMOFUTURO a sottolineare l'importanza della collaborazione e della coesione come valori fondanti del Festivaldeigiovani®. È un invito a superare le divisioni e a costruire ponti tra le diverse generazioni, culture e talenti. "Insieme" incarna la forza di una comunità che si unisce per affrontare temi cruciali come la parità di genere, l'innovazione, l'inclusività e il futuro sostenibile.
Il commento dell'Assessore regionale Giuseppe Schiboni
"Il Festival dei giovani rappresenta un'occasione fondamentale per la Generazione Z. È un momento di incontro, crescita e divertimento condiviso. Abbiamo voluto fortemente sostenere questa iniziativa, consapevoli che orientamento, informazione e formazione sono elementi essenziali che noi, come istituzioni, abbiamo il dovere di fornire. Il futuro appartiene a coloro che non temono di perseguire e realizzare i propri sogni. Pertanto, il nostro compito è quello di fornire ai giovani tutti gli strumenti necessari per concretizzare i loro sogni, le loro ambizioni, capacità, competenze e interessi. Questo è un impegno che ci assumiamo con responsabilità".
Il Consigliere regionale Cosmo Mitrano
"Il Festival dei giovanirappresenta un evento di straordinaria importanza per la Regione Lazio. La Manifestazione offre ai giovani del nostro territorio un'opportunità unica per diventare attori protagonisti del proprio futuro. Attraverso il confronto su tematiche di rilevanza cruciale e lo sviluppo di nuove competenze, i partecipanti acquisiscono strumenti fondamentali per il loro percorso personale e professionale. La Regione Lazio è profondamente orgogliosa di sostenere attivamente questo evento, che consideriamo un investimento prezioso nelle nuove generazioni. Siamo convinti che questa decima edizione del Festival dei giovani sarà un successo straordinario. L'entusiasmo e la partecipazione dei giovani, uniti alla qualità dei contenuti e delle attività proposte, garantiranno un'esperienza formativa e arricchente per tutti i presenti".
Il Sindaco di Gaeta Cristian Leccese
“La decima edizione di Festival dei giovani promette di superare le aspettative, offrendo ai giovani un'esperienza formativa e stimolante. La partecipazione attiva della Regione Lazio, rappresenta un valore aggiunto inestimabile per il Festivaldeigiovani®. La fiducia che la Regione ha riposto in questo progetto conferma la sua importanza e rilevanza per la crescita e lo sviluppo delle nuove generazioni. Il record di presenze previsto è una testimonianza eloquente dell'appeal e dell'attrattiva che il Festival dei giovani esercita sulle nuove generazioni. Questo evento è diventato un punto di riferimento per i giovani che desiderano mettersi in gioco, confrontarsi con i propri coetanei e acquisire nuove competenze. Sono certo che questa edizione del Festival dei giovani sarà un'esperienza indimenticabile per tutti i partecipanti. Sarà un'occasione per vivere emozioni intense, per crescere personalmente e professionalmente, e per divertirsi in un ambiente stimolante e coinvolgente".
Fulvia Guazzone, Ceo di Noisiamofuturo
"In occasione della decima edizione abbiamo voluto enfatizzare la necessità di impegnarsi insieme per costruire un futuro migliore, con l'obiettivo di ispirare e motivare i giovani a essere protagonisti attivi nel cambiamento della società. Del resto Festival dei giovani è stato immaginato fin dalla sua nascita come un momento di ritrovo, di dialogo, di valorizzazione di idee e talenti, di esperienze condivise fianco a fianco tra giovani di tutt' Italia. Insieme è quindi non solo il nostro payoff, ma un vero e proprio messaggio di fiducia e di inclusione che accompagnerà tutte le iniziative di questa edizione. La scelta di questo termine riflette il nostro impegno a creare un ambiente di scambio e di crescita reciproca, dove ogni giovane e ogni partner possa sentirsi parte di un progetto collettivo e condiviso".