NON SONO MANCATE LE POLEMICHE

Immigrazione e integrazione, il convegno di Fratelli d'Italia

La discussione e' stata incentrata sulla delibera votata a dicembre dal Consiglio Comunale che prevede la cittadinanza onoraria da concedere a figli di immigrati che terminano un ciclo scolastico.

Immigrazione e integrazione, il convegno di Fratelli d'Italia
Pubblicato:

Convegno a Cisterna per parlare di immigrazione e integrazione. L'incontro, organizzato da Fratelli d'Italia, ha visto la partecipazione del Consigliere Regionale Vittorio Sambucci e dell’On Sara Kelany, responsabile dipartimento Immigrazione di FdI. La discussione e' stata incentrata sulla delibera votata a dicembre dal Consiglio Comunale che prevede la cittadinanza onoraria da concedere a figli di immigrati che terminano un ciclo scolastico.

La nota di Fratelli d'Italia

"E' un atto assolutamente inutile e propagandistico, privo di significato giuridico, una presa in giro a chi si dovesse trovare a ricevere la cittadinanza onoraria. Dagli incontri nella scorsa settimana con le forze dell’ordine, è emerso inoltre che Cisterna è spesso base per molti immigrati clandestini, che la usano per andare a delinquere nella capitale attraverso la centralità della stazione per poi tornare a risiedere nella nostra comunità, situazione attenzionata dalle forze dell’ordine".

Sara Kelany, responsabile dipartimento Immigrazione di FdI

"Sono calati gli sbarchi, c'e' l'aumento dei rimpatri, c'e' la diminuzione sensibile delle morti in mare. E i dati segnano il successo delle politiche migratorie del Governo Meloni, politiche che hanno portato l'Europa a seguirla su questa strada".

Il Consigliere Regionale di FdI Vittorio Sambucci

“L'immigrazione regolare, controllata con i flussi è fondamentale nella nostra provincia, che ha bisogno di manodopera stagionale, ma solo con il controllo dell’immigrazione sarà possibile evitare sfruttamento e caporalato, ed una giusta integrazione, una vita dignitosa per chi deve essere accolto nel giusto modo e non abbandonato a se stesso”.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *