crisi del settore automobilistico

Emergenza Stellantis, sempre più lavoratori a rischio

Troppe le aziende dell’indotto in bilico: lo scenario

Emergenza Stellantis, sempre più lavoratori a rischio
Pubblicato:

Sembra non vedere luce il settore automotive: proseguono infatti le difficoltà che vivono quotidianamente le aziende dell’indotto nel consiglio territoriale Uilm nei giorni scorsi a Cassino. L’emergenza Stellantis continua ad avere ricadute territoriali e la situazione potrebbe
peggiorare.

Le parole di D'Avino

«Stiamo vivendo una grave crisi nel settore automotive, che sta avendo un impatto devastante su tutta la provincia. La situazione è molto critica e ha bisogno di un intervento coordinato, che coinvolga le istituzioni locali, il governo nazionale e le autorità europee, per superare questa difficoltà senza lasciare nessuno indietro». Queste le parole del segretario
provinciale Gennaro D’Avino. Nel territorio, la situazione si fa sempre più preoccupante «con un numero crescente di posti di lavoro a rischio nella filiera dell’automotive. Urge un intervento per evitare una catastrofe sociale». Per la Uilm è fondamentale rivedere le strategie industriali, puntando su soluzioni ibride per salvaguardare lo stabilimento.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *