Cina: scienziati scoprono tecnica per generare idrogeno senza emissioni di carbonio

Pechino, 14 feb 10:31 - (Xinhua) - Un team internazionale di scienziati guidato dalla Peking University ha sviluppato un nuovo metodo per la produzione di idrogeno che elimina le emissioni dirette di anidride carbonica (CO2).
Pubblicato oggi su "Science", lo studio offre una soluzione ecologica ed economicamente valida per l'industria dell'idrogeno.
I metodi tradizionali di produzione dell'idrogeno attraverso il reforming dell'etanolo richiedono in genere temperature elevate che vanno dai 300 ai 600 gradi Celsius, consumando grandi quantità di energia e generando significative emissioni di CO2. Il nuovo processo, invece, utilizza un nuovo catalizzatore per produrre idrogeno facendo reagire il bioetanolo - derivato da rifiuti agricoli e forestali - con l'acqua a una temperatura di soli 270 gradi Celsius.
Questo nuovo catalizzatore bimetallico, sviluppato dal team di ricerca negli ultimi dieci anni, supera le sfide tecniche del reforming convenzionale dell'etanolo. Riduce la temperatura di reazione regolando con precisione i siti attivi, alterando completamente il percorso di reazione.
"La nostra ricerca propone un nuovo percorso per la produzione efficiente di idrogeno senza emissioni di CO2", ha dichiarato Ma Ding, ricercatore della Peking University.
Lo studio rivela anche che il nuovo metodo co-produce acido acetico, una sostanza chimica organica ampiamente utilizzata nella conservazione degli alimenti, nella manifattura e nella farmaceutica.
"La co-produzione di acido acetico di alto valore presenta un significativo potenziale economico per l'industria", ha aggiunto Ma.
Ulteriori analisi mostrano che il nuovo metodo di produzione dell'idrogeno è scalabile e dimostra una potenziale fattibilità commerciale a livello industriale.
"Trovare modi sostenibili per produrre gli articoli di cui abbiamo bisogno per la vita quotidiana, rispettando al contempo i futuri obiettivi di zero emissioni nette, è una sfida fondamentale per l'industria chimica e l'idrogeno è ampiamente riconosciuto come una soluzione chiave", ha dichiarato Ma.
Il team di ricerca ritiene che l'innovativa tecnologia catalitica possa svolgere un ruolo fondamentale nel far progredire l'economia verde dell'idrogeno e nel raggiungere gli obiettivi globali di neutralità del carbonio".
Lo studio è frutto della collaborazione tra ricercatori della Peking University, dell'Università dell'Accademia cinese delle scienze, dell'Università di Cardiff nel Regno Unito e di altri istituti. (Xin)© Xinhua